Ing. Selene GIUPPONI Laurea in Ingegneria Informatica conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, nel 2008 consegue il Diploma di Perfezionamento Universitario in Computer Forensics presso l’Università di Camerino, organizzato dal Ministero dell’Interno (Polizia Postale e delle Comunicazioni). Dal 2008 è iscritta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina e nel 2009 è […]
Davide Gomba é un maker torinese. Nasce dal video e dalla sperimentazioni audiovisiva e il suo primo progetto Arduino é stato un controller audio/video open-source. Comunicatore, blogger su Arduino.cc, tiene workshop in giro per l’Italia e promuove la cultura dell’open design e della fabbricazione digitale. Ha partecipato attivamente alla realizzazione del primo Fablab in Italia […]
Ristoratore, sommelier, giornalista, web writer 2.0. Laureato in biologia con una specializzazione da ricercatore in formazione a distanza, approda alla Trattoria storica di famiglia – Da Burde a Firenze dal 1901 – applicandosi al vino e approfondendo la comunicazione del settore, grazie al know how acquisito in tema di web nelle sue molteplici potenzialità e […]
Storica dell’arte, ha studiato a Torino e a Firenze, dove è stata borsista alla Fondazione Roberto Longhi, conseguendo il diploma di specializzazione in storia dell’arte e il dottorato di ricerca. Si è occupata di cultura figurativa sabauda del Sei e Settecento, naturalismo caravaggesco, pittura di storia e arte di corte. Dopo aver lavorato all’Ufficio iconografico […]
Giuseppe Granieri è autore di diversi libri sul digitale (tutti pubblicati da Laterza). Nella vita ha sempre lavorato sulla frontiera e sull’innovazione, in settori diversi. Soprattutto editoria e comunicazione, passando dalla progettazione di musei -con Carlo Rambaldi, Premio Oscar per ET, Alien e King Kong- al Food&Wine (Gambero Rosso), al giornalismo, alla comunicazione turistica. E […]
Laureata in Scienze della Comunicazione lavora come ricercatrice al CNR, Istituto di Biometeorologia, sui temi legati alla comunicazione scientifica, alla percezione e comunicazione del clima e dei suoi cambiamenti, alla comunicazione dei rischi meteo e più in generale su temi connessi allo sviluppo sostenibile. Si è occupata della realizzazione di contenuti per festival della scienza […]
David Alan Grier e’ uno studioso di computazione e informazione. Si e’ specializzato sulla computazione e su come questa alteri le istituzioni sociali e politiche. E’ l’autore di When Computers Were Human (Princeton 2005), Too Soon To Tell (Wiley 2009), The Company We Keep (2012), and Crowdsourcing for Dummies (Wiley 2013). Scrive regolarmente su Computer, […]
Laureata in Beni Artistici e dello Spettacolo presso l’Università di Parma, Stefania Grillo è nata a Gallarate (VA) il 23 dicembre del 1989. Dopo un’esperienza in qualità di stagista presso l’Assessorato alla Cultura di Reggio Emilia, è stata curatrice della mostra Mantova Gaming Art. Project manager presso VG Perspective, svolge attività di organizzazione eventi sul […]
Italian, born in Milan 11-10-1970 Education: Degree in Economics, Università degli Studi di Pavia Occupation: Entrepreneur in different areas: Entertainment, Digital , Fashion, Arts. Present Activities: Seeds&Chips – Milano Cucina: Chairman and Ceo Jabadoo srl (Entertainment) : Chairman and Ceo Fontana Couture 1928 srl (Fashion): Board Member Really Mean Corporation srl (Art and communication): Chairman […]
Federico Guerri, maremmano trapiantato a Pisa, è drammaturgo, insegnante di teatro e scrittura creativa, regista, improvvisatore, padre di famiglia e Sindaco di Mondo di Nerd (non necessariamente in quest’ordine). È autore di un numero spaventoso di opere prime, sia per progetti di teatro ragazzi che per compagnie professionali. Se ne può leggere qualcuna in Anche […]
Get in touch