Tiziano Bonini (PhD in Media, Comunicazione e Sfera pubblica nel 2008, Università di Siena) è ricercatore in media studies all’Università Iulm di Milano. Si occupa di radio, social media, cultura digitale, media pubblici e audience studies. Ha pubblicato articoli per riviste internazionali di media studies (Media, Culture & Society; European Journal of Communication; The Radio […]
Alto. Miope. Con gli occhiali neri tipo uno del pentapartito. Milanese da sette anni. Vive con Fiona, Takeshi e parecchi pesci. Lavora un po’ alla tele e alla radio. Scrive per Wired, GQ, IL, Domenicale del Sole 24 Ore, Rolling Stone. Ha un impianto hi-fi pazzesco.
Negli ultimi dieci anni Massimo Bottura è diventato una figura di spicco tra la nuova generazione di chef italiani. Il suo lavoro di innovatore e di ristoratore lo conferma come una delle forze culinarie più creative in tutto il mondo. I suoi due ristoranti, il tre stelle Michelin Osteria Francescana e il suo fratello minore […]
Roberta Bracciale (roberta.bracciale@unipi.it), PhD, insegna Sociologia dei nuovi media nei corsi di laurea magistrale di Comunicazione d’impresa e gestione delle risorse umane e di Sociologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Bracciale R., Rega R., (2014), “Oltre Twitter: il ruolo dei link in #Elezioni2013” in Bentivegna […]
Anne Bruinsma è una sostenitrice dell’open innovation, in particolar modo quando si tratta di ripensare l’offerta di servizi pubblici. Anne ha lavorato per il Ministero degli Affari Economici olandese in qualità di consulente politico nell’ambito dell’open innovation nel settore alimentare e dell’agricoltura. Nel 2013 è stata una delle promotrici di Agri meets Design, una piattaforma […]
Fisica, diplomata al Master in Comunicazione della Scienza alla Sissa in museologia scientifica. E’ socia e fondatrice di Tecnoscienza.it, studio specializzato in storytelling ed edutainment scientifico. SI è specializzata in didattica e progettazione di laboratori scientifici, cercando di unire storia della scienza, fantascienza e narrazione. E’ autrice di libri per ragazzi (_Esperimenti con Frutta, verdure […]
Sono nato a Bagno a Ripoli nel 1958. Fin da ragazzo mi sono occupato di politica. Già nei primi anni delle superiori sono stato uno dei dirigenti del Movimento Studentesco e segretario della Federazione Giovanile Comunista di Bagno a Ripoli. Con i primi anni dell’università mi sono distaccato dalla politica attiva. Nel 1982 ho iniziato […]
Classe 1993, perito elettronico e delle telecomunicazioni, attualmente studio fisica presso l’Università di Pisa. Mi piacerebbe proseguire con la laurea magistrale in Fisica della Materia. Sono appassionato di elettronica, e ho conseguito il patentino per radioamatori. Nel tempo libero mi piace costruire sistemi elettronici utilizzando hardware libero come Arduino.
Get in touch