Michelangelo Coltelli, 43 anni bolognese, blogger. Nel 2013 ha fondato Bufale un tanto al chilo, per amore della corretta informazione. All’attivo oltre mille e quattrocento articoli come autore, oltre a qualche collaborazione esterna, tra cui una rubrica dedicata alle bufale su International Business Times Italia. La “missione” del sito è di dedicarsi alla lotta contro […]
Giornalista e digital strategist, si occupa prevalentemente di tecnologia, attivismo online e Africa. Collabora con Internazionale e Vita non profit come freelance. Dal 2010 al 2014 è stata social media manager e trainer per il progetto ONG 2.0. Viaggia spesso in Africa subsahariana per tenere corsi sul citizen journalism e sull’uso dei nuovi media. Dopo […]
CEO di Italiaonline. Calabrese, laureato in informatica a Pisa, inizia in Olivetti, dove si occupa di ricerca e sviluppo e riceve la formazione manageriale. Dal 1995 si dedica al web: prima in Italia Online (prima versione), dove crea il motore di ricerca Arianna, poi in Wind, dove gestisce lo start-up della divisione Internet. Dedica quindi […]
Andrea Corigliano, laurea in Fisica e specializzazione in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia, è meteorologo e divulgatore scientifico. Nell’anno scolastico 2011-2012 ha insegnato meteorologia presso l’Istituto Tecnico Aeronautico “G. Byron” di Genova e, in quello successivo, Matematica e Fisica in alcune scuole della Spezia, dove risiede. Tra il 2012 ed il 2014 ha collaborato con il […]
Consulente ICT, perennemente alla ricerca di sfide da affrontare. Collaboro con diverse aziende coltivando quotidianamente la passione per lo sviluppo, la scrittura e il fare informazione. E qualche azienda l’ho pure avviata (giusto perche? i notai vanno fatti lavorare). Esempio vivente di come anche sotto il metro e settanta si possano realizzare i sogni, inseguendoli […]
Simone Cosimi, giornalista professionista, collabora con Repubblica, Wired, D, VanityFair.it, GQ.it, StartupItalia! e altre testate nazionali. Segue diversi ambiti fra cui tecnologia, innovazione, cultura, politica, esteri e territori di confine spingendo verso un approccio multidisciplinare, per un giornalismo che oltre al fatto scovi il pensiero. Già redattore del mensile culturale Inside Art, per cui ha […]
Laureato in Lettere Moderne e Informatica Umanistica Dario D’Ambra si occupa di game studies e narrazione nei videogiochi. Ideatore del concetto di performative storytelling, un approccio al game design per raccontare una storia attraverso le meccaniche di gioco, e anche fondatore di Maggese, una piccola software house indipendente. Attualmente vive a Colonia e frequenta il […]
Luca Dalcò, che si occupa di computer grafica e interattività da 20 anni, è Impegnato full time da 2 anni quale Director del progetto The Town of Light con LKA.it, un team di sviluppo indipendente che conta oggi oltre 10 persone. Le esperienze più significative nella sua carriera riguardano inoltre: grafica e simulazione in ambito […]
Laureato in Storia contemporanea presso l’Università degli studi “”La Sapienza””, ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi Roma Tre. Ha iniziato la carriera giornalistica nel 1995 come redattore del settimanale Segno Sette, dove è diventato giornalista professionista. Ha anche collaborato con la rivista Diario e con il magazine del Corriere della Sera […]
Get in touch