La memoria è uno “spazio” eterogeneo in cui confluisce il nostro tempo e il nostro sapere. Le diverse culture da sempre hanno messo a punto sistemi per ricordare e generare nuovo sapere. L’architettura del web si intreccia con il nostro bisogno di ricordare, offrendo un nuovo spazio da popolare con i ricordi. Come cambia l’organizzazione degli archivi, personali e non, al tempo della Rete? Dimenticare è un lento abbandono ad un naturale oblio o una sequenza di dati perduti?

La Rete della memoria
dom 11 17:00 - 18:00
Get in touch