Start-up tecnologiche, hub e incubatori di impresa, applicazioni mobili che mettono in rete contadini e attivisti: non è il futuro, ma il presente del continente africano, dove, dal Senegal al Kenya, giovani hacker diventano protagonisti del cambiamento e di modelli di sviluppo economico e di democrazia partecipativa ad alto contenuto tecnologico.

Hackers in Africa: dallo spam illegale agli hacker civici contro la povertà
dom 11 16:00 - 17:00
Get in touch